La Startup Coderblock sponsorizza la nostra manifestazione!
Di cosa si tratta?
Coderblock è il primo marketplace dedicato al team recruitment basato sull’ottimizzazione del processo di outsurcing, ovvero la ricerca di team validi per lo sviluppo di prodotti digitali.
“Coderblock favorisce l’incontro fra aziende e freelancer al fine di ottimizzare le collaborazioni digitali remote e diminuire tempi, costi e rischi del processo produttivo tradizionale.”
Danilo Costa (Novatek srl), CEO e Founder di Coderblock ha riflettuto molto su quanto l’adozione di metodologie come l’Agile e il remote working, collegato alla scelta dei giusti candidati, possano portare un valore aggiunto alle imprese. Coderblock nasce da queste premesse.
“Ciò che attualmente manca è un punto di riferimento nel settore che possa risolvere la mancanza di connessione fra aziende e freelancer, e possa affiancare entrambi nelle fasi iniziali di selezione.”
Il portale, online nella sua versione beta all’indirizzo: www.coderblock.com, si preannuncia una vera e propria innovazione nell’ambito del remote working poiché unisce un efficace sistema di matching meritocratico alla possibilità di organizzare meeting con il proprio team di lavoro all’interno di un ufficio 3D mediante l’utilizzo dei più innovativi sistemi legati alla realtà virtuale, fruibili sia da desktop che da smarphone.
Da Marketplace a Workspace.
Coderblock non si limita ad assistere l’azienda nella fase di scelta del suo team; in una seconda fase di avanzamento il Marketplace si trasforma in Workspace a supporto del progetto. Il Tool, basato sulla tecnologia Agile, permette all’azienda di conoscere lo stadio di avanzamento del progetto, seguire il lavoro dei freelancers e pianificare riunioni.
I freelancers iscritti al marketplace potranno visionare i vari progetti presenti e proporsi alle aziende utilizzando dei crediti virtuali validi come “moneta di scambio” all’interno del portale. Coderblock non chiederà alcuna fee ai freelancers, che potranno godere pienamente dei frutti del loro lavoro! 🙂