Comincia, nell’84, a lavorare come disegnatore di layout e storyboard per cartoni animati come Transformers, Spider-Man ๐ข๐ฏ๐ฅ ๐๐ช๐ด ๐๐ฎ๐ข๐ป๐ช๐ฏ๐จ ๐๐ณ๐ช๐ฆ๐ฏ๐ฅ๐ด, The Incredible Hulk.
Successivamente, nel settore del fumetto disegna prima per Marvel (๐๐ฐ๐ฐ๐ฏ ๐๐ฏ๐ช๐จ๐ฉ๐ต, Captain America, SilverSurfer, BlackPanther), poi per DC Comics (๐๐ถ๐ด๐ต๐ช๐ค๐ฆ ๐๐ฆ๐ข๐จ๐ถ๐ฆ ๐๐ข๐ด๐ฌ ๐๐ฐ๐ณ๐ค๐ฆ, ๐๐ญ๐ข๐ด๐ฉ, Batman ๐๐ฉ๐ณ๐ฐ๐ฏ๐ช๐ค๐ญ๐ฆ๐ด, ๐๐๐, Aquaman) e la Valiant Acclaim (๐-๐ ๐๐ข๐ฏ๐ฐ๐ธ๐ข๐ณ, ๐๐ญ๐ฐ๐ฐ๐ฅ๐ด๐ฉ๐ฐ๐ต).
โIncursioniโ in Italia lo hanno portato a collaborare con Star Comics (๐๐ข๐ป๐ข๐ณ๐ถ๐ด ๐๐ฆ๐ฅ๐ฅ) e Sergio Bonelli Editore (Zagor – Sergio Bonelli Editore e Tex – Sergio Bonelli Editore).
Dal 2007 fa anche parte del team di disegnatori di The Phantom (lโUomo Mascherato, il prototipo di ogni eroe in suit) per Egmont in Scandinavia, Frew in Australia e Hermes Press negli Stati Uniti.
Black Panther ha visto dal 1999 al 2002 una sua lunga โrunโ di 34 numeri, che lโha reso lโartista piรน prolifico sulla testata. Alcuni dei design originali di Sal Velluto appunto per BlackPanther sono stati utilizzati nel film omonimo vincitore di 3 premi Oscar nel 2019.
Sal Velluto e sua moglie Sharon vivono a West Jordan, nello Utah. Hanno quattro figli e un nipote.